LA BATTAGLIA DEL CENTO
Un gioco dei numeri da proporre in classe per sviluppare ed allenare l’intelligenza numerica nei bambini.
COSA OCCORRE?
- lavagna e gesso
oppure - carta e matita
COME PROCEDERE
Il primo giocatore, scelto di comune accordo, scrive sulla lavagna un numero qualsiasi, da 1 a 10. Ogni successivo giocatore, a turno, aggiunge un numero (sempre dall’1 al 10) e scrive la somma risultante di questa addizione. Il gioco prosegue per turni. Vince il giocatore la cui addizione finale ha come risultato il numero 100. A seconda del numero dei giocatori e quando i numeri addizionati superano il 70, verrà richiesta una buona dose di strategia.
Variante
Il gioco può essere rovesciato. I giocatori cominciano dal numero 100 (o più). Ciascuno a turno dovrà sottrarre un numero inferiore a 10 (o altro numero prescelto) ma non inferiore a 1. Vince chi raggiunge per primo il numero 1.
Ciascuna variante può essere giocata in modo che un giocatore perda se durante il suo turno raggiunge, addizionando, il numero 100, oppure sottraendo, il numero 1. Le altre regole restano invariate.
Ti è piaciuto questo gioco dei numeri? Lascia un commento.
Per giocare con i numeri puoi proporre anche I QUADRATI MAGICI e 100.
Leggi anche: AEREI DI CARTA
Segui la nostra pagina Facebook: clicca qui
Condividi