AUTORITRATTO
Impegnare i bambini nel fare un autoritratto significa dargli l’opportunità di affermarsi, di prendere consapevolezza di sè stesso e della propria identità: “io esisto e sono così”.
L’autoritratto è dare un’immagine alla propria identità.
Incoraggiate i vostri bambini a disegnare spesso, fin dalla prima infanzia, facendo in modo che abbiano sempre a disposizione carta da disegno, penne, matite colorate, pennarelli atossici e colori a cera.
Disegnare è importante perchè è strumento di comunicazione, anche dal punto di vista dell’emotività. Inoltre stimola la creatività e sviluppa le capacità psicomotorie, quindi facilità l’apprendimento scolastico.
COSA OCCORRE?
- materiale da disegno
- carta
COME PROCEDERE
Chiedete ai vostri bambini di fare un autoritratto. Date loro uno specchio affinchè possano vedersi, oppure parlate di cosa a loro piace fare maggiormente e potranno fare un disegno di sè stessi impegnati nelle loro attività preferite. Provate anche a guardare insieme alcune fotografie da cui potranno trarre qualche idea e spunto.
Più i bambini sono grandi più presteranno maggior attenzione ai dettagli.
Quando l’autoritratto sarà finito, metteteci la data e un titolo.
Potrete farne tanti per poi raccoglierli in un album e poterli riguardare in futuro.
Ti è piaciuta l’attività dell’autoritratto? Lascia un commento.
Leggi anche: MINIGOLF IN CASA
Segui la nostra pagina Facebook: clicca qui
Condividi